Problemi e soluzioni riscontrate nell'elettroplaggio di utensili diamanti

Cintura di levigatura di diamanti

Elettroplaggio degli utensili diamantato
La placcatura degli utensili a diamante è il processo di elettrodepositing di un metallo di base (come nichel o cobalto) su un substrato (come l'acciaio) per circondare saldamente le particelle di diamante. Questo strumento di diamante elettroplato offre diversi vantaggi, tra cui eccellente resistenza all'usura, alta durezza e maggiore efficienza di taglio o macinazione. Ad esempioDisco di lembo, carta vetrata, Cintura di levigatura, disco di levigatura, ecc. L'applicazione della placcatura per utensili diamantato è ampiamente utilizzata in vari settori. Nel settore meccanico, questi strumenti sono comunemente utilizzati nelle applicazioni di perforazione, taglio e macinazione. Nel settore elettronico, vengono utilizzati per la lavorazione di precisione dei componenti elettronici. L'industria del vetro utilizza la placcatura per utensili diamantato per tagliare, forma e macinatura dei prodotti in vetro. Nel settore delle costruzioni, questi strumenti vengono utilizzati per tagliare e polare materiali da costruzione come piastrelle di cemento o ceramica. Inoltre, la placcatura per utensili diamantato è ampiamente utilizzata nei processi di perforazione e completamento nel settore della perforazione petrolifera. Nel complesso, gli strumenti di diamanti elettroplati migliorano le loro prestazioni ed espandono le loro applicazioni in diversi settori industriali.
Nella società ad alta tecnologia in rapido sviluppo di oggi, la necessità di strumenti efficienti e durevoli è fondamentale in vari settori. Gli strumenti di diamanti elettroplati sono una scelta popolare grazie alle loro prestazioni superiori. Tuttavia, nonostante questi vantaggi, gli utenti spesso affrontano sfide che riducono la loro efficienza e la loro vita di servizio. Uno dei principali problemi affrontati dagli utenti è il graduale peeling del rivestimento utilizzato negli strumenti di diamanti elettroplati. Ciò può causare una riduzione significativa delle prestazioni degli utensili e influire fortemente sulla sua durata di servizio generale. In questo articolo, esploreremo alcuni dei problemi più comunemente riscontrati associati agli strumenti di diamanti elettroplati e discuteremo soluzioni efficaci per superare questi problemi.
Come scegliere Diamond?
Purività: cerca diamanti il ​​più puri possibile. I diamanti puri sono incolori e trasparenti, con una comune tinta gialla-verde. Evita i diamanti con inclusioni eccessive, in quanto possono apparire grigio-verde o assumere altri colori. I diamanti contenenti boro dovrebbero essere evitati in quanto appariranno neri.
Struttura: esaminare la struttura del diamante al microscopio metallografico. I diamanti naturali di solito assumono la forma di ottaedri, dodecaedri rombohedrali, cubi o aggregati. I diamanti artificiali possono avere apparizioni diverse. Impurità e imperfezioni: evitare di usare diamanti con impurità e imperfezioni visibili in quanto possono influenzare le prestazioni e la durata dello strumento di diamanti. Le impurità possono indebolire un diamante e renderlo meno efficiente nel taglio.
Qualità del diamante: considera la qualità generale di un diamante in termini di colore, chiarezza, taglio e peso. Mentre questi fattori sono in genere associati a diamanti di qualità gemma, possono anche influenzare l'idoneità di un diamante per l'uso negli strumenti. Scegli diamanti con migliori voti di colore e chiarezza per prestazioni migliorate.
Applicazione: comprendere i requisiti specifici dell'applicazione Diamond Tool che hai in mente. Diverse qualità e dimensioni del diamante possono essere adatte a compiti diversi. Ad esempio, un diamante più grande con una chiarezza inferiore ma una resistenza più elevata può essere più adatto per applicazioni pesanti, come la perforazione attraverso materiali duri, mentre un diamante più piccolo e trasparente può essere più adatto per il taglio di precisione.
Come risolvere il problema della caduta degli strumenti di rivestimento?
Gli strumenti di rivestimento svolgono un ruolo vitale in più settori, garantendo efficienza e precisione in vari processi. Tuttavia, un problema di vecchia data che ha afflitto produttori e utenti è il problema degli strumenti rivestiti che si staccano. Per alleviare questo problema, gli esperti hanno proposto diverse soluzioni efficaci, concentrandosi sull'ottimizzazione del processo di elettroplazione e sul miglioramento della forza di legame tra il rivestimento e il substrato.
Innanzitutto, per migliorare la qualità complessiva del rivestimento, la formula della soluzione di placcatura e il processo di elettroplazione devono essere ottimizzati. Utilizzando la tecnologia di ricarica dal vivo, i produttori possono prevenire efficacemente il bipolarità, che indebolisce la resistenza di legame dei rivestimenti. Inoltre, per i pezzi con forme complesse, l'uso di una placcatura d'aria a impatto ad alto impatto di breve durata si è rivelato benefico. Questa tecnologia aiuta a ridurre gli effetti dello stress interno e dell'evoluzione dell'idrogeno, risultando in un rivestimento di qualità superiore che ha meno probabilità di staccarsi.
In secondo luogo, un trattamento di pre-placcatura migliorato è fondamentale per promuovere un'adesione adeguata tra il metallo di rivestimento e il metallo di base. BURR, macchie di olio, film di ossido, ruggine e scala sulla superficie del substrato devono essere completamente rimossi. In tal modo, viene promossa la normale crescita del reticolo metallico del rivestimento del rivestimento, migliorando così significativamente la forza di legame complessiva.
Inoltre, se si verifica un'interruzione di corrente durante il processo di ispessimento, si consigliano misure specifiche per garantire che il pezzo mantenga un rivestimento solido. In questo caso, il pezzo dovrebbe essere inserito nell'elettrolita per la riduzione catodica. Dopo il completamento del processo di riduzione, il pezzo viene caricato nel serbatoio per l'elettroplatura per garantire la forza di legame necessaria del rivestimento. Focus dovrebbe anche essere posto sull'ottimizzazione della tecnologia e delle procedure nel processo di rimozione della sabbia per ridurre i tempi di interruzione dell'energia. Riducendo al minimo le interruzioni di corrente, la sabbia può essere drenata e concentrata nel serbatoio di sabbia originale o di backup. Ciò garantisce un migliore legame tra le particelle di diamante e il rivestimento, aumentando la durata e riducendo la probabilità di spargimento.
Queste soluzioni proposte mirano a risolvere il problema di vecchia data dello spargimento di strumenti rivestiti. Implementando tecniche di placcatura ottimizzate, migliorando i trattamenti di pre-placcatura e implementando misure correttive efficaci durante le interruzioni, i produttori possono migliorare significativamente la qualità e la resistenza dei loro rivestimenti. Questi sforzi miglioreranno ulteriormente le prestazioni e l'affidabilità degli strumenti rivestiti, garantendo una produttività ottimale e riducendo i costi di manutenzione per le industrie che si basano su questi strumenti.


Tempo post: ottobre-25-2023